Va in archivio anche la settima edizione della Corrida di Badalucco. Dopo mesi di organizzazione e trepidante attesa, si è svolta ieri, nella meravigliosa cornice di questo caratteristico paese, una bellissima manifestazione che ha coinvolto grandi e piccoli, accomunati dalla passione per la corsa, ma soprattutto, e prima di tutto, dal divertimento vero e spontaneo che solo eventi di questo tipo suscitano.
La grande festa, organizzata dall’Asd Badalucco, con lo scopo di ricordare il professor Gianfranco Moro, far divertire i bambini da 0 a 90 anni e più e far vivere il paese di Badalucco in amicizia e gioia, ha fatto centro nei suoi obiettivi. Quello che i presenti hanno vissuto ieri è stato un momento di puro divertimento, con gare, attrazioni, attività e cena tutti insieme: un mix di emozioni, dalla grinta nella corsa alle risate, dalla felicità di vedere i propri bimbi gareggiare e giocare alla stanchezza, unita alla soddisfazione, di chi quelle gare le ha corse davvero (e magari pure vinte).
Il tutto è iniziato alle 17.30 con i bambini nati nel 2017 e 2016, in braccio ai genitori o per mano, che hanno percorso la “lunga” strada che li divideva dal traguardo; tanta tenerezza ed entusiasmo provati dal pubblico presente per loro e per tutti i piccoli campioni che si sono susseguiti nelle diverse gare, suddivisi in base all’anno di nascita e, di conseguenza, con una lunghezza di percorso diversa. Finita la competizione, ovviamente a scopo prevalentemente ludico, tutti hanno ricevuto una medaglia offerta dal Punto Simply di Oliva Roberto e un gelato del Bar Pradio. A animare ulteriormente il tutto, sono state le esibizioni danzanti del gruppo Macumba Days con le piccole ballerine (la più grande di 11 anni) della Scuola Cubana Geisa Rodriguez, al ritmo delle più famose e recenti canzoni che hanno scatenato anche molti genitori e spettatori, i quali sono scesi in pista durante l’esibizione finale sulle note di Occidentali’s Carma.
Alle 19.30 il tutto si è fatto più serio perché ha avuto inizio la gara riservata agli adulti, in un percorso davvero suggestivo che li ha portati perfino a vedere Badalucco dall’alto. Tantissimi i partecipanti accorsi, anche da lontano, che hanno dimostrato il desiderio di esserci e di far parte della Corrida: per citare alcuni esempi, sono arrivati da Milano e Torino e dalla Francia, Germania, Belgio, Austria, Russia e Bielorussia… una Corrida sempre più internazionale! Ai vincitori è stato data una forma dell’Azienda “La Cascina di Arzene” di Carpasio e erbe aromatiche e oli (per massaggi e non solo) dell’Azienda Castellarone, un mazzo di fiori per le vincitrici della gara femminile. Inoltre i primi classificati assoluti (uomo e donna) hanno ricevuto dalla signora Battistina, moglie del compianto professor Moro, il trofeo offerto da lei stessa. Alla premiazione, avvenuta anche alla presenza del vice sindaco di Badalucco e del Maresciallo dei Carabinieri, è stato consegnato un premio speciale a Nicolò Scarlino, giovane promessa del paese, a Roberto Barla, in qualità di sponsor tecnico della manifestazione con Team Store (il quale ha fornito le maglie ufficiali), e a Ilaria Porro, una ragazza di Villa Faraldi, sempre presente alla Corrida già da quando fu organizzata per la prima volta.
Ma, come abbiamo sottolineato più volte, la Corrida non è solo corsa ma anche divertimento e intrattenimento! Ci ha pensato Pilù a dare un tocco in più di colore colorando volti e braccia dei bambini presenti, con una gazebo “truccabimbi”, e il suo assistente che ha intrattenuto i piccoli con il laboratorio del sale colorato, nel quale ognuno ha potuto realizzare la sua bottiglietta personalizzata e colorata. E poi, l’ormai immancabile animazione durante tutto il pomeriggio di Fortunello e Barbella e, in serata lo spettacolo circense della Family Circus, con all’interno due allieve della scuola di circo di Imperia. Durante l’intera cena, organizzata dall’Asd Badalucco a base di trofie al pesto, spezzatino e cundiun, la “famiglia” circense ha intrattenuto grandi e piccini con numeri di giocoleria, equilibrismo e gag comiche, coinvolgendo gli spettatori stessi e suscitando risate e divertimento.
Per concludere il tutto, il grande finale a sorpresa: i fuochi d’artificio! Tutti i presenti con il naso all’insu, assaporando la felicità per aver trascorso qualche ora speciale e la gioia per aver condiviso il tutto con tante altre persone, tutte entusiaste. Inevitabile la soddisfazione dello staff dell’Asd Badalucco e dei tanti collaboratori per una manifestazione davvero unica.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”15″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”1″ thumbnail_width=”200″ thumbnail_height=”150″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”20″ number_of_columns=”0″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Complimentissimi per l’organizzazione sempre più impeccabile!! Sono alla mia quarta corrida ed ormai per me sarà l’appuntamento fisso al quale non poter mancare!! Grazie di tutto!! Una piccola società per una grande organizzazione!! Ciao, Riccardo Di Giovanni